CENTRO DIURNO “FIORENZO SIEGA”
Il Centro diurno, operante da settembre a fine giugno, è attivo ogni giovedì dalle 16.00 alle 18.00, presso la nostra sede. E’ un’occasione per trascorrere in compagnia qualche ora piacevole, scambiare due chiacchiere, facendo qualche interessante lettura, giocando a carte e tombola, ecc.
CIRCOLO CULTURALE E RICREATIVO “CARLO TOME’ “
Da ottobre a giugno, ogni sabato pomeriggio, con inizio alle 16.30, presso la nostra sede offriamo dei momenti di intrattenimento, con spettacoli di musica classica e moderna, di prosa, conferenze, dibattiti e altro ancora.
GRUPPO CONSULENZA
L’Istituto Regionale Rittmeyer, per facilitare i disabili visivi, le famiglie, gli insegnanti e gli educatori rispetto a tutte le problematiche connesse alla minorazione visiva, ha promosso un’attività di consulenza mensile. Il Gruppo Consulenza è formato dal Direttore dell’istituto, dott.ssa Elena Weber, da una responsabile della nostra sezione, la dott.ssa Mara Coverlizza e dalla referente del Centro di Consulenza Tiflodidattica della Biblioteca di Monza, dott.ssa Nadia De Devitis. Gli incontri hanno luogo presso l’Istituto, previo appuntamento. Per fissare l’incontro è sufficiente telefonare al numero 040 4198911 dalle 9.00 alle 13.00.
LIBRO PARLATO
Esiste a livello nazionale un servizio gratuito di prestito di libri parlati che comprende un nutrito catalogo di opere registrate su CD/mp3 da professionisti. Da ottobre 2012 la nostra sezione è diventata un Centro di Distribuzione del libro parlato: ogni mese possiamo scaricare 10 libri per ogni socio che lo richieda e che si regolarmente iscritto al servizio del Libro Parlato. Le opere possono essere scaricate su un CD o su una chiavetta USB. Per ogni ulteriore informazione e per l’iscrizione rivolgetevi in segreteria.
Esiste inoltre a livello regionale una biblionastroteca che opera gratuitamente dal 1983 in favore di tutti coloro che hanno difficoltà di lettura. In sezione è presente una piccola audioteca su CD, per i soci.
Cliccare CATALOGO per scaricare il file delle opere disponibili,aggiornato a SETTEMBRE 2017.
Lo puoi anche C0NSULTARE online e visualizzare le ULTIME OPERE INSERITE.
SERVIZI VARI
-
Ambulatorio oculistico - Vi prestano la loro opera gratuitamente i medici oculisti dott.ssa Anna Sparavier e prof. Paolo Perissutti. Settimanalmente i nostri soci hanno a disposizione l’oculista per le loro esigenze, mentre i familiari dei soci ed i soci sostenitori hanno diritto ad una visita gratuita all’anno. A questo aggiungiamo, come già ricordato, il dott. Giorgio Rinaldi, a disposizione più volte al mese per richieste di sussidi tecnici ed informatici e per la certificazione per il diritto all’IVA agevolata.
Resta sempre valida anche l’iniziativa “Per aiutarti a vedere”, ideata dalla dott.ssa Sparavier rivolta ai cittadini comunitari ed extra comunitari in situazioni di grave disagio economico, individuati con la collaborazione della Comunità di San Martino al Campo, La Caritas e la Casa Internazionale delle Donne. -
Servizi di patronato – Le dipendenti Mara, Antonella sono collaboratrici volontarie di patronato. Presso la sezione potrete ricevere una consulenza completa, competente e del tutto gratuita in materia contributiva e previdenziale, informazioni e orientamento sulle questioni riguardanti il lavoro, l’invalidità, la salute.
Con i nuovi servizi, ci rivolgiamo ai minorati visivi, soci e non, ai lavoratori, del settore privato e pubblico, ai cittadini, alle famiglie, agli anziani, ai pensionati, a tutti coloro che abbiano bisogno di un servizio di assistenza patronale e di previdenza sociale.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci. - Consulenza legale – L'avv. Manuela Marinelli offre ai soci e ai soci sostenitori una consulenza legale gratuita presso la nostra sede, previo appuntamento.
- Consulenza tiflologica ed informatica - Il socio Angelina Luca è disponibile per consulenze sui vari ausilii per ciechi assoluti ed ipovedenti.
-
Attività sportiva – Abbiamo attivi, da novembre a maggio, presso la palestra dell’Istituto Regionale Rittmeyer un corso di ginnastica, che si svolge nelle giornate di lunedì e giovedì dalle 19.00 alle 20.00 ed un corso di ballo il venerdì dalle 19.00 alle 20.30.
Per entrambi i corsi abbiamo due insegnanti qualificate e garantiamo anche il servizio di accompagnamento con il pulmino.Da aprile ad ottobre invece si svolge l’attività del tandem, aperta a tutti i soci che vogliono provare l’esperienze di una pedalata in compagnia nel verde. In sezione è disponibile un calendario delle uscite del tandem.
Il responsabile del Gruppo Tandem è attualmente la socia Stancich Rosanna, raggiungibile sul cellulare 340 3835368.